Scroll to top
Yacht Design

Fase 6 – Cottura e Post-Curing del manufatto

POST-CURING

Il Post-Curing è una cottura dei materiali compositi, secondo un preciso profilo di temperatura, che accelera il processo di maturazione e reticolazione della resina. Tale operazione viene eseguita, se richiesta, al fine di raggiungere nel minor tempo possibile, il massimo delle prestazioni meccaniche.

I materiali compositi vengono definiti “vivi” in quanto continuano a maturare e “muoversi” per tutta la vita del componente. Tali movimenti possono portare a difetti e distorsioni estetiche che non sono ovviamente gradite. Il processo di post-cura serve a limitare questo effetto e a stabilizzare il manufatto.

A seconda delle tipologie di lavorazione e di materiali impiegati, vanno definiti i cicli di cottura. Se si lavora carbonio o fibre aramidiche in pre-preg le temperature dovranno raggiungere i 130° per portare ad una completa reticolazione, nel caso di resine vinilestere, invece, basteranno temperature inferiori che si aggirano tra gli 85° – 90°. Assieme alla temperatura, un fattore da tenere in considerazione è il tempo di mantenimento: più le temperature sono basse, più saranno necessari tempi lunghi per ottenere l’obiettivo. Nel caso delle imbarcazioni prodotte presso la Yacht Design, il tempo di mantenimento a temperatura varia tipicamente tra le 6 e le 8 ore.